top of page

DOMANDE FREQUENTI

CHE DIFFERENZA C'E' TRA FARMACO ORIGINALE (BRAND) ED EQUIVALENTE?

I medicinali si equivalgono per principio attivo ed efficacia terapeutica, ma gli eccipienti possono variare.

In termini di costo acquistando l'originale la sanità rimborsa solamente il costo dell'equivalente a prezzo più basso, di conseguenza l'assistito deve compensare la differenza mancante.

HO UN' ESENZIONE, PERCHE' PAGO I FARMACI?

Quando sul mercato esiste il farmaco prevalente, per un determinato principi attivo, le esenzioni, non hanno più valore, poiché è data al paziente la facoltà di scegliere fra equivalente (non pago) e generico (pago la differenza).

L'unica categoria totalmente esentata è quella degli invalidi di guerra.

IL SISTEMA SANITARIO NAZIONALE RIMBORSA IL COSTO DI TUTTI I MEDICINALI CON OBBLIGO DI PRESCRIZIONE?

No, solamente i cosiddetti farmaci salvavita(farmaci per il cuore, pressione...), la cui assunzione è indispensabile.

Alcuni farmaci sono prescritti con una nota limitativa, che raggruppa una serie di patologie per i quali l'assunzione del farmaco è indispensabile ai pazienti affetti da tali patologie, di conseguenza, sono erogati esclusivamente a loro.

Sarà il medico ad inserire la nota quando esistono le condizioni che glielo consentono.

POSSO ACQUISTARE MEDICINALI GENERICI, ANCHE SE IL MIO DOTTORE MI HA PRESCRITTO UN MEDICINALE DI MARCA SPECIFICA?

Si, è il paziente che ha la facoltà di scegliere quale medicinale acquistare, indipendentemente  dall'indicazione del medico sulla ricetta.

In casi particolari, il medico può inserire la dicitura "non sostituibile" per sue valutazioni terapeutiche, di conseguenza in questo caso non sarà possibile la sostituzione. 

CHE VALIDITA' HA UNA RICETTA?

Per prescrizioni di medicinali, la ricetta della mutua ha validità tassativa di 30 giorni.

Per le prescrizioni di farmaci a pagamento, la validità varia in base alla tipologia di ricetta legata alle caratteristiche del farmaco (ansiolitici 1 mese; farmaci comuni 6 mesi etc...).

Chiedere al farmacista per ulteriori delucidazioni.

PERCHE' IL MIO FARMACO IN QUALSIASI FARMACIA DEVE ESSERE SEMPRE ORDINATO?

Alcuni farmaci sono dispensati direttamente dalla regione, in quel caso la farmacia, fa esclusivamente da tramite

D.P.C.(Dispensazione per conto).

Di conseguenza, qualsiasi farmacia deve ordinare il farmaco online alla regione, riportando i codici identificativi della ricetta fatta dal proprio medico di base, su indicazione dello specialista.

POSSO PRENDERE IL FARMACO PRESCRITTO DAL MIO MEDICO DI BASE ANCHE INA REGIONE DIFFERENTE DALLA MIA?

Si, è possibile solamente se il  medico ha prescritto il farmaco su una ricetta elettronica/dematerializzata (ricetta bianca).

Non è consentita la spedizione, fuori regione, delle vecchie ricette rosse o dei farmaci in D.P.C.

bottom of page